Settore di applicazione lapideo

ANNO 1992 – Restauro del gruppo scultoreo in travertino, risalente al Sec. XIX, posto sulla controfacciata della Chiesa del Miracolo a Grosseto.

ANNO 2001/2007 – Restauro del complesso architettonico di San Bartolomeo (intonaci decorati, colonnato del chiostro, meridiane e tutti gli elementi lapidei contenuti nel sito, risalenti al Sec. XIII

ANNO 2012/2014 – Restauro del pavimento cosmatesco e mosaico del presbiterio della Basilica di Santa Maria in Aracoeli, Campidoglio Roma.

ANNO 2012/2014 – Restauro della Cappella di San Michele Arcangelo presso la Basilica di Santa Maria in Aracoeli, campidoglio Roma.

ANNO 2017/2018 – Restauro delle fenditure in marmo e dei gruppi scultorei conservati presso le Cappelle di Sant’Antonio da Padova e San Francesco di Assisi, contenute presso la Chiesa di San Lorenzo Lucina, Roma.

ANNO 2019/2020 – Restauro della fodera marmorea della Cappella di Sant’Anna, presso la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte in Roma.

Torna in alto